Passeggiando per il blasonato mercato di Porto Cervo quest’estate mi sono imbattuta in una bellissima bancarella. Impossibile non notare le coloratissime sciarpe, che si muovevano nella calda aria estiva: colori sgargianti, tinte unite e fantasie d’ispirazione pittorica. Sui banchi una fila di cassette in legno con i nomi di diversi pittori: Monet, Chagall, Picasso, Basquiat……
Tag: artigianato
Durban: l’incontro fra Asia e Africa
In barba a tutti i post pre-natalizi ho deciso di andare contro corrente, posto l’ultimo appuntamento con il Sudafrica. Questa settimana si va a Durban, per scoprire il Victoria’s Market e compare spezie (quelle indiane)!
Manzini Market: un giro nello Swaziland
Lo Swaziland è una delle ultime monarchie ancora esistenti. Circondato su tre lati dal Sudafrica e sul quarto dal Mozambico, poverissimo e con un livello di sviluppo economico quasi inesistente, il paese vive di quel poco turismo che lo attraversa per passare da una parte all’altra del Sudafrica. Non c’è da stupirsi quindi che il…
Sudafrica: breve guida fra natura e mercati
Ci siamo salutati per le vacanze e… Pausa decisamente più lunga del previsto! Torno però in queste pagine con una serie di articoli dedicati ad una piccola parte di quel grande e meraviglioso paese che è il Sudafrica. Un viaggio emozionante, immersi in una natura prorompente e a contatto con le popolazioni che compongono la…
Dubrovnick: fra arte e serie TV
Dubrovnick è la capitale della Croazia, ma è anche stata un’importante città assoggettata al dominio della Repubblica di Venezia, la cui influenza è evidente nell’architettura dell’antica città fortificata. Oltre ai palazzi i veneziani hanno però lasciato anche qualche nozione di arte vetraia, lavorazione del pizzo e il buon gusto per l’arte. Ne va da sé…
Nizza: fra le suggestioni e i colori della Vieux Ville
Ho questo post in programma da un paio settimane, è stata una lavorazione piuttosto lunga fra foto e testo. Poi gli avvenimenti dello scorso 14 luglio hanno fatto vacillare i miei propositi ma… Ho pensato che la magia della vecchia città con i suoi palazzi color pastello, le strisce bianche e rosse del mercato dei…
Carrer del Rec e dintorni: l’arte culinaria e quella della moda
Nel cuore del Born, fra stilisti e goloserie.
Sotto la pioggia, ma con stile!
Tutta la pioggia di questi giorni mi ha fatto pensare ad una mattinata londinese di molti anni fa. Era uno dei miei primi viaggi di lavoro e per far passare le ore che mi separavano dall’appuntamento decisi di fare una passeggiata. Per caso mi imbattei in un curioso negozio, che sembrava uscito da un’illustrazione vittoriana….
El Cotillo: toccata e fuga a Fuerteventura
Questo post era nato come Post on the Road a chiusura di una vacanza rilassante, immersa nel mare e nella natura, dove l’unico centro abitato che ho avuto modo di girare in lungo e in largo è stato El Cotillo, dove facevamo base. Del resto come poteva essere altrimenti in un posto come Fuerteventura? Il…
Mentone: shopping nella città dei limoni
Avevo programmato questo post per un paio di settimane fa, nel pieno della festa dei limoni che fino a sabato allieterà le vie del centro di Mentone (per chi avesse voglia di una fuga improvvisata per l’ultimo weekend di festa http://www.fete-du-citron.com/). Cittadina sul confine, che lungo questo tratto di costa non è altro che un…